Noi di Hinge ci aspettiamo che i nostri utenti capiscano che il consenso è fondamentale. Crediamo che le relazioni debbano basarsi sul rispetto e sulla comunicazione. Il consenso reciproco tra tutte le parti deve essere concordato senza pressioni, senso di colpa o forza.
In collaborazione con esperti e sostenitori della sicurezza, abbiamo creato suggerimenti su come affrontare la necessità di ottenere il consenso e impostare confini personali, sia all’interno che al di fuori di Hinge.
- Il consenso è richiestissimo. Il consenso tra le persone nella definizione dei comportamenti graditi e accettabili e di quelli che, invece, oltrepassano un limite personale, rende gli incontri più semplici e divertenti.
- È il tuo percorso. Sii te stesso /a. Il concetto di gradito e sgradito varia di persona in persona, quindi una comunicazione attiva è importante quando si conosce qualcuno.
- Assumi il controllo della situazione. Tutti cambiamo idea e stato d’animo: è quindi importante prestare costantemente attenzione nelle interazioni intime, sia online che di persona, e sentire di aver il diritto di dire sì o no.
- Rispetta i limiti. Se qualcuno dice di no, mettiti nei suoi panni e accetta e rispetta questa decisione.
- Fidati sempre del tuo istinto. Non sentire l'obbligo di acconsentire a qualcosa con cui non ti senti a tuo agio al 100%.
In che modo la comunicazione può stabilire limiti personali:
Chiedi sempre le preferenze dell'altra persona ed esprimiti in termini chiari per evitare malintesi. Un modo per confermare se qualcuno è a proprio agio consiste nel chiedere: “Sei a tuo agio nel parlare di ciò che ti piace e non piace sessualmente? Mi piacerebbe saperne di più su ciò che è importante per te”.
Va bene impostare dei limiti e non superarli. Mostra comprensione nei confronti delle persone che impostano dei limiti e accetta un “no”.
Non ti va? Dillo:
tutti cambiamo idea e stato d’animo. Per questo, è importante prestare costantemente attenzione nelle interazioni intime, sia online che di persona. Solo perché una persona ha detto di “sì” una volta non significa che sarà dello stesso umore o idea la prossima.
A volte si accetta di fare qualcosa e poi tu o l’altra persona cambiate idea in un secondo momento. È importante farlo sapere all'altro e poi rispettare i limiti. Se sei a disagio, potresti dire: “Sto iniziando a sentirmi a disagio e vorrei smettere di parlare di questo argomento”. Se qualcuno esprime disagio, mostra comprensione e supporto. Puoi semplicemente dire: “Va bene!”.
Capire le preferenze dell’altra persona e ciò che non apprezza non soltanto rende la comunicazione più sicura, ma anche più divertente.
La sicurezza e il consenso non terminano quando le conversazioni si spostano fuori dall'app o quando ci si incontra nella vita reale. Se ti senti a disagio in qualsiasi momento o desideri segnalare qualcuno per aver superato i tuoi limiti, siamo qui per aiutarti. Per segnalare un utente tramite l’app, seleziona i tre punti in alto a destra del suo profilo e tocca Segnala, oppure contattaci all’indirizzo hello@hinge.co